“Nel Vento” è un film corto che trae spunto da una storia vera ma che potrebbe essere trasportata in qualsiasi luogo dove si lotta per la propria terra, per la propria dignità . Questa vicenda è ancora in corso, e riguarda il raddoppio del passaggio di un mega elettrodotto di 380.000 volts nei comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco, in pieno areale D.O.C.G. “Greco di Tufo” , dopo che gli stessi territori sono stati attraversati da una simile infrastruttura già venti anni or sono.
La trama si snoda attraverso il silenzio dei protagonisti, dove l’unico suono che si percepisce è il rumore del vento. E’ un film breve per cui il tutto accade in soli sette minuti ma che alla fine risultano piu’ che sufficienti per capirne il senso, il messaggio che si intende lasciare.
Le riprese sono state effettuate nei territori della Valle del Sabato tra i comuni di Santa Paolina e Petruro Irpino. L’autore è Ranieri Popoli, giunto alla sua quarta produzione cine amatoriale, che anche questa volta intende riservarla a questi territori pieni di storia e di bellezza, ma anche così fragili e insidiati dove ci sono cittadini semplici, come il compianto Gabriele Lepore, che si battono con coraggio e per il bene comune, al quale la pellicola è dedicata.
Le riprese hanno visto alla macchina da presa Franco Cavaliere, un valente documentarista dell’immagine, che si è avvalso anche della supporto tecnico di ATV Television che ne ha curato la produzione. La colonna sonora è stata composta ed eseguita da Cesare Carpenito, musicista e scrittore, figura molto impegnata sul versante della promozione storica e culturale di queste zone.
Gli interpreti sono tutti volontari non professionisti che hanno sposato questo impegno con grande motivazione partecipativa: Ivano Meola, Ivan Meola e Mattia Carpenito di Tufo; Andrea Zinco, Simone Zinco e Ilaria Zinco di Altavilla Irpina, Ernestina Luongo di Petruro Irpino; Alessandra Mariano di Bonito; Flavio Pisano di San Martino Valle Caudina. La voce fuori campo del protagonista è quella di Alberto Carpenito.
La grafica promozionale è stata curata da Iris Carpenito. All’opera cinematografica hanno collaborato per la parte organizzativa Maria Panza, Quirino Meola, Davide Cavaliere, Matteo Cavaliere, Andrea Squittieri, Giuseppe Lombardi, Antonietta Lombardi e Armando Orlando,
“Nel Vento” è un lavoro completamente autofinanziato e ha già preso parte a diversi Concorsi nazionali” vincendo il “TaurasiFilmFest” e conseguendo il Premio menzione speciale a quello del Cortometraggio del “Teatro d’Europa” di Cesinali.