Agli Organi di Informazione

Comunicato Stampa

 

SABATO 6 NOVEMBRE 2021, DISVELARE EDIZIONI PRESENTA CULTURE E TERRITORI VOL. I AL SEMINARIO VESCOVILE DI NOLA

 

Disvelare edizioni, in collaborazione con il Museo Diocesano e il Seminario Vescovile di Nola, sabato 6 novembre  2021, presso la Biblioteca Storica del Seminario Vescovile di Nola, presenta il volume I della serie CULTURE E TERRITORI.

Un progetto ambizioso che indaga i temi stringenti della nostra terra, della nostra storia e del nostro tempo: azioni culturali e sociali, contrasto alle mafie, biodiversità e sostenibilità, tipicità e tradizioni, storie e comunità, beni culturali e paesaggistici, riflessioni.

 

«La pandemia da covid-19 ha amplificato i problemi atavici del nostro Paese, dell’Europa e del mondo intero, facendone emergere di nuovi. Il divario tra i Paesi ricchi e i Paesi poveri si è allargato. Guerre, terrorismo e migrazioni persistono. Le disuguaglianze sono aumentate.

Nel nostro Paese, la forbice del divario tra il Nord e il Sud ha fatto riemergere la questione meridionale, riportandola al centro del dibattito politico sulla destinazione dei fondi del PNRR e la corretta attuazione dello stesso. Ogni giorno aumentano le persone senza reddito, espropriate della dignità, bisognose di aiuto. A ciò si aggiunge la grave questione ambientale, il discusso rapporto tra pandemia, ambiente e società.

Siamo perciò chiamati a un impegno politico, culturale, sociale e ambientalista, per contribuire a costruire un domani migliore. Nasce così la serie CULTURE E TERRITORI, all’interno della collana Genius loci, che presenta volumi miscellanei sui temi: lotta alle mafie, rispetto della persona umana, diversità, unicità territoriali, tradizioni, cultura, arte, ricerca e nuove tecnologie.

Un luogo di incontro, di confronto e di riflessione su argomenti della nostra terra, della nostra storia e del nostro tempo, per consolidare i rapporti tra persone, culture e territori, e valorizzare la condivisione delle diversità, alimentando il confronto e il dialogo».

[dall’editoriale di Tonino Notaro]

Aa.Vv. CULTURE E TERRITORI vol. I

ISBN 978-88-945583-5-7

Formato: 17×24 cm; pagine 128, volume in b/n corredato da numerose fotografie; progetto grafico di Officina Mirabilis.

Stampato su carte delle Cartiere Fedrigoni, con certificazione ecologica FSC®, composte da pura cellulosa e da un elevato contenuto di riciclo controllato e selezionato.

 

 

Il volume è già disponibile al link:

https://www.disvelare.net/prodotto/culture-e-territori-vol1/

Spedizione gratuita [piego di libri ordinario] fino al 31 dicembre 2021.

[dflip id=”2162″ ]

______

PROGRAMMA

ore 17.30

Presentazione della Biblioteca Storica del Seminario Vescovile di Nola a cura dell’Associazione Meridies

ore 18.00

Convegno di presentazione di CULTURE E TERRITORI I

Presiede:

Tonino NOTARO

Direttore editoriale Culture e Territori

Intervengono:

Maria ALMAVILLA

Condotta agro-nolano Slow Food

Angelo AMATO DE SERPIS

Coordinatore Culture e Territori

Maurizio BARBATO

Architetto e storico dell’Architettura

Maria Carolina CAMPONE

Ordinario Scuola Militare Nunziatella

Carlo EBANISTA

Ordinario di Archeologia cristiana e medievale

Lorenzo EBANISTA

Già dirigente d’azienda

Sabrina IORIO

Docente di Lettere e fotografa

Antonia SOLPIETRO

Direttrice Ufficio Beni Culturali Curia Nola

______

L’evento si svolgerà in osservanza delle norme di sicurezza nazionali: è necessario presentare il green pass o l’esito di tampone delle ultime 48 ore; è necessario indossare la mascherina.

Si allegano Invito; Indice del volume e bio autori; varie immagini.

Con gentile preghiera di diffusione tramite ogni canale informativo a vostra disposizione.

Graditi i giornalisti che volessero approfondire scrivendo a: edizioni@disvelare.net