Ivan Piano
Ivan Piano è nato a Napoli nel 1975 dove vive e lavora. Le principali mostre personali sono nel
2021 Ilaria Feoli - Ivan Piano: è l’ora del nostro morire. (Italia); nel 2017 The Sleep Of Reason
Produces Monsters (Italia); nel 2016 Premio Napoli (Italia); nel 2014 Decay & Sublime (Italia). Le
principali mostre collettive sono nel 2023 Photo Bruxelles Festival (Belgio); nel 2022 IX Festival
Fotografico Fotografia Zero Pixel (Italia), VII Salón Asombro Estenopeico Internacional
(Argentina); nel 2021 Imagens Periféricas 3 - Porto Pinhole Photography (Portogallo); nel 2020
Exposición Internacional de Fotografía Estenopeica (Columbia), Estenopeica sin Fronteras
(Messico); nel 2018 FOF Segundo Festival Oeste Fotográfico (Argentina), Wunderkammer der
Natur (Germania); nel 2017 DEVELOPING Italian Sperimental Photography up to now
(Germania), Symbiose (Belgio), The Photography Show (Stati Uniti d’America), Festival
Fotografico Europeo - The Others (Italia); nel 2016 FLASHBACK Fotografia italiana di
sperimentazione 1960-2016 (Italia), Photo Patagonia I Festival Internacional de Fotografía
Analógica y Procesos Alternativos (Argentina); nel 2013 55° Esposizione Internazionale d’Arte
della Biennale di Venezia – Mostra Parallela Ufficiale WUNDERKAMMER - Camera delle
meraviglie contemporanea (Italia); nel 2011 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale
di Venezia – Padiglione Italia Campania Senses (Italia), Biennale di Video Fotografia
Contemporanea (Italia); nel 2010 Intimate Travel (Italia); nel 2008 The Polaroid (Italia), Biennale
di Video Fotografia Contemporanea (Italia); nel 2003 XIV Quadriennale di Roma - Anteprima
Napoli (Italia). È stato pubblicato su alcuni volumi quali Atlante dell’Arte Contemporanea a Napoli
e in Campania 1966-2016, DONI - Authors from Campania; I.D., Il corpo solitario. L’autoscatto
nella fotografia contemporanea; Intrecci e ammiccamenti tra Letteratura e Fotografia; Los Bardos
de la Noche; Nanowriters Meet Polaroiders; Nessun; s’è fermato qui.; Tremitante Chapeau.