Anasyrma

Disvelare la nuda veritas, nel suo intrinseco rapporto con l’umanità, l’ambiente, la società, il tempo, la cultura e l’arte. Questa è la missione della collana Anasyrma, termine derivante dal greco antico che indica il gesto dirompente del sollevamento della gonna, attuato da figure mitologiche come Baubo e Afrodite.

Cosa significa disvelare? Cosa abbiamo da disvelare e perché?
Se lo chiedono gli autori di questa serie di volumi, da punti di vista e discipline differenti: critica d’arte, fotografia, sociologia, mediologia, comunicazione, finanza, poesia, fantasiologia, filosofia e teologia.
Nei versi di Plinio Perilli, disvelare è «una fiera rivolta che semina idee / e fiorisce dubbi, fruttifica utopie».
Anasyrma diviene così un crocevia pulsante, il manifesto in divenire della nostra casa editrice, un laboratorio di domande sul senso più profondo dell’essere, del vivere, del fare: del disvelare.
Non più soltanto arti contemporanee: il nuovo taglio ideato in collaborazione con Officina Mirabilis è più articolato e, grazie a un ricercato lavoro creativo, la serie di volumi è davvero esclusiva.